Michele Morrone è un modello e attore italiano, noto per aver preso parte a diverse serie tv di successo. Oltre a questo, può considerarsi a tutti gli effetti anche un influencer: su Instagram è infatti l’uomo più seguito in Italia, dopo Gianluca Vacchi.
Nome: Michele Morrone
Data di nascita: 3 ottobre 1990
Segno zodiacale: bilancia
Età: 30 anni
Città natale: Melegnano, area metropolitana di Milano
Altezza: 1,83m
Peso: 80 kg circa
Professione: attore, modello, influencer, cantante
Profilo Instagram ufficiale: @iammichelemorroneofficiale
Profilo Youtube ufficiale: MicheleMorrone
Indice
Chi è Michele Morrone
Michele Morrone nasce nell’area metropolitana di Milano, il 3 ottobre 1990 da genitori di origini pugliesi.
Infatti, sia mamma Angela sia papà Natale sono nati a Bitonto, in provincia di Bari.
La madre lavora come sarta mentre il padre era un operaio edile: usiamo il passato perché purtroppo Natale perde la vita nel 2002.
Proprio così, a soli 12 anni Michele Morrone perde il padre a causa di un terribile male che non può essere curato, così cresce insieme alla madre e alle 3 sorelle, tutte più vecchie di lui.
Da bambino
è un super fan di Harry Potter: la passione per la saga di J.K. Rowling gli
mette in testa la volontà di diventare attore.
Così, quando è alle medie, comincia a studiare recitazione nel dopo scuola.
Michele studia poi al liceo, dove perde anche un anno per cattiva condotta.
La voglia di diventare un attore lo mantiene sulla retta via e in seguito studia recitazione professionale al teatro Fraschini di Pavia.
La carriera di Michele Morrone
Nel 2011 Michele Morrone esordisce come attore nel ruolo di Riccardo in Second chance, una serie web di tre episodi diretta da Piergiorgio Seidita, che però viene cancellata dopo la prima stagione e ottiene anche una piccola parte nella serie TV Come un delfino, a fianco di Raoul Bova e Paolo Conticini.
Ha recitato nei cortometraggi E la vita continua e Il tempo di una sigaretta.
Nel 2014, fa parte anche del cast di Che Dio ci aiuti, a cui seguono le esperienze di Squadra antimafia, Sirene, Provaci Ancora Prof, Renata Fonte, Il processo e I Medici. In questo caso ha una piccola parte, ma in un cast internazionale dove recita anche Dustin Hoffmann.
Nel 2016, è uno dei concorrenti di Ballando con le stelle 11, dove, al fianco di Ekaterina Vaganova, riesce a piazzarsi al secondo posto, alle spalle di Iago Garcia.
Nel 2019, recita nel film Bar Giuseppe, una reinterpretazione moderna della natività.
Nel 2020, interpreta Don Massimo Torricelli nel film 365 giorni, disponibile su Netflix. Grazia a questa pellicola polacca, Michele raggiunge una fama internazionale, destinata a crescere con l’uscita degli altri due episodi di questa trilogia.
Cantante
La carriera di Michele Morrone non si limita al cinema e alla serie tv: infatti, Michele ha anche una bellissima voce e ha imparato a suonare la chitarra da autodidatta, guardando video su Youtube.
Nel 2020 debutta come cantante con l’album dal titolo Dark Room: molte canzoni, tra cui anche la più celebre Feel it, fanno parte della colonna sonora 365 giorni.
Un altro brano incluso nell’album di esordio dell’artista è Dad, dedicato al padre.
Michele Morrone ha creato il suo account Youtube a gennaio 2020 e può già contare oltre un milione di follower e più di 170 milioni di visualizzazioni.
Imprenditore
Il poliedrico Morrone difficilmente sa contenere la propria vena artistica, che si espande fino all’imprenditoria.
Nell’agosto del 2020 Michele lancia un marchio di costumi da bagno femminili, AurumRoma.
La conferma di questo nuovo progetto è arrivata direttamente tramite una Live su Instagram, durante la quale il sito del brand è andato in tilt a causa del troppo traffico.
Morrone stesso disegna i capi in collaborazione con la fashion designer Chiara Pollano.
Figli e vita privata
Michele Morrone è diventato padre a soli 23 anni, con la nascita del suo primogenito, Marcus, nel 2014, a cui poi è seguita anche quella del secondo, Brando, nel 2017.
I due figli sono nati dal matrimonio con la stilista libanese Rouba Saadeh. I due si sono sposati con rito civile e una cerimonia molto intima, a cui hanno partecipato solo 20 persone.
Tuttavia, nel 2018, dopo una relazione di 8 anni, Rouba e Michele si separano consensualmente e continuano ad avere una relazione amichevole.
La comunicazione del divorzio è arrivata solo un anno dopo, quando Michele Morrone è stato accusato di tradire la moglie, pizzicato in compagnia della bellissima ballerina Elena D’Amario.
Michele è stato trovato in compagnie di altre due bellissime donne famose, seppur molto più vecchie di lui, Giuliana De Sio e Barbara D’Urso.
In entrambi i casi, Morrone ha confermato l’amicizia con l’attrice e la presentatrice tv.
Il ricordo del padre
In un recente post su Instagram, Michele Morrone ricorda i tempi passati in compagnia del padre al mare. Allo stesso modo, oggi passa il tempo con suo figlio Marcus.
Ecco le sue bellissime parole: “Avevo sei anni in questa foto. Mi ricordo ancora il profumo salato del mare. Nel 2020 sono con mio figlio nel nostro posto preferito, la spiaggia. Io ho 30 anni e mio figlio Marcus ne ha sei.
La vita è sempre piena di eventi inaspettati che ci cambiano e scuotono ma i ricordi rimangono per sempre. Mi tengo stretto i ricordi di mio padre e ci penso quasi ogni giorno.”
Sapevi che…
- Michele Morrone ha tre sorelle più vecchie
- ha posato per i più grandi marchi di moda, tra cui Dolce e Gabbana e Guess
- è il secondo uomo più seguito in Italia su Instagram, con 11,5 milioni di follower
Review Michele Morrone.