Michele Bravi

Michele Bravi è un giovane e promettente cantante italiano, attualmente nel team di Amici Speciali. Ha vinto la settima edizione del talent X-Factor.

michele bravi

Identikit

Nome: Michele

Cognome: Bravi

Data di Nascita: 19/12/1994

Età: 25 anni

Segno zodiacale: Sagittario

Altezza: 190 cm 

Peso: 78 kg 

Esordi: nel 2013 a X Factor edizione VII

Partner: nessuno

Figli: nessuno

Curiosità: ha un cane di nome Signora Longari (celebre concorrente di Mike Bongiorno)

Profilo Instagram ufficiale: @michelebravi

Origini di Michele Bravi

Michele nasce a Città di Castello nel 1994. Da piccolo canta nel coro dei bambini della sua città. La famiglia nota il suo talento per la musica e lo iscrive a corsi di pianoforte e chitarra. Michele è un ragazzo dotato e diligente, che affianca gli studi musicali alla scuola. Si iscrive al liceo classico e poco prima del diploma, quasi per gioco, partecipa ai provini di X-Factor. Si diploma a pieni voti nonostante l’impegno della musica.

X-Factor 

Michele Bravi è ufficialmente parte del talent show nella categoria Under Uomini. Il suo coach è il cantautore Morgan. Tiziano Ferro, che segue il programma, nota Michele e scrive per lui l’inedito La vita e la felicità, che lo porterà a vincere la settima edizione del programma. 

Michele Bravi ai tempi di X-Factor

Il primo album e il disco d’oro

Il singolo scritto da Tiziano Ferro e Zibba è un successo immediato. A dicembre 2013 esce l’EP con omonimo titolo : oltre al singolo sono presenti anche alcune cover cantate durante X-Factor. Il brano La vita e la felicità diventa videoclip a fine 2013 e a gennaio 2014, superate le 15.000 copie vendute, disco d’oro.

Le collaborazioni

Per Michele Bravi la strada del successo si apre grazie ad una serie di collaborazioni fortunate con artisti molto noti. Il noto regista e attore Carlo Verdone sceglie Michele per interpretare il brano colonna sonora del film Sotto una buona stella, composta dal frontman dei Tiromancino Federico Zampaglione. Parallelamente Michele collabora con artisti del calibro di Luca Carboni, Giorgia, Tiziano Ferro (ancora!), Emilio Munda e Piero Romitelli per la scrittura dei brani presenti nel suo album A piccoli passi, pubblicato il 16/05/2014. Nel corso della sua carriera non mancano le partnership con artisti più giovani come Annalisa (con cui duetta a Sanremo 2017) e Elodie (per il singolo Nero Bali). Da non dimenticare la riedizione della sigla dei Puffi cantata assieme a Cristina D’Avena nell’album Duets

Michele Bravi insieme ad Elodie

L’album internazionale

Nel 2015 Michele Bravi cambia etichetta discografica, passando a Universal Music Group e sceglie, per il suo secondo album, la lingua inglese. I hate music è un prodotto internazionale, che il cantante intende esportare all’estero per farsi conoscere. Nel corso dell’anno esce il video del brano The Days; poi Michele presenta la canzone Sweet Suicide alla finale della nona edizione di X-Factor. Ad inizio 2016 I hate music diventa un tour. L’album ha avuto un discreto successo ed è stato notato negli altri paesi Europei; vale a Michele la nomination ai Nickelodeon Kid’s Choice Awards del Nickelodeon Slime Fest.

Anime di Carta

Nel 2017 esce il terzo lavoro di Michele Bravi, Anime di Carta, forse il suo progetto più strutturato e sensibile. Evidente la maturazione personale e artistica del cantante che risulta ancora più emozionante. I brani di Anime di Carta sono forse quelli più rappresentativi dello stile di Bravi. 

Sanremo

Nel 2017 Michele partecipa al Festival di Sanremo con Il diario degli errori, classificandosi quarto. Il brano riscuote molto successo e finisce per far parte anche della colonna sonora della fiction La compagnia del cigno, cantato dall’attrice Fotinì Peluso, oltre a valergli il disco di platino, consegnatogli durante i Wind Music Awards. L’anno seguente, la sera dei duetti, torna sul palco dell’Ariston per cantare con Annalisa Il mondo prima di te. Sempre nel 2018 Michele è ospite a Sanremo Young

Michele Bravi e Raffaele Renda duettano a Sanremo Young 2018

Non solo musica

La voglia di comunicare di Michele, il suo talento dialettico, la capacità di mettersi facilmente in relazione con l’altro gli fanno esplorare anche altri campi oltre alla musica. Oltre ai social network, dove è molto attivo, visto anche la giovane età, si è cimentato come conduttore sul canale Nickelodeon+1 e come attore ne La compagnia del cigno.

L’anno buio dell’incidente

Dopo aver lavorato sodo per anni e aver raccolto il consenso di pubblico e colleghi, Michele decide di rallentare e nel gennaio 2018 annuncia di volersi prendere una pausa da tutti gli impegni lavorativi.

A novembre dello stesso anno, per una serie di dinamiche ancora in corso di accertamento riconducibili ad un’errata manovra dovuta a distrazione (è stato escluso l’abuso di sostanze), causa la morte per incidente stradale di una motociclista di 58 anni.Un evento tragico e sfortunato che segnerà per sempre la vita del giovane artista. 

Il processo

Inizia per Michele un calvario personale e giuridico. Senso di colpa e depressione si sostituiscono alle fresche emozioni degli anni precedenti. Il giovane cantante è imputato di omicidio stradale e subisce parallelamente un processo mediatico. Tutti i suoi impegni e progetti sono sospesi, affronta con coraggio le varie fasi di giudizio, ma si chiude in sé stesso, nel proprio dolore, senza alcuna speranza per il futuro. A febbraio 2020 viene fatta richiesta di patteggiamento per 1 anno e 6 mesi di reclusione con sospensione della pena.Ad oggi la sentenza non è stata ancora pronunciata.

RicominciareIl periodo difficile di Michele è illuminato da una persona speciale, la cantante Chiara (Galliazzo, ndr), che da buona amica gli sta vicino e lo incoraggia a ripartire. E’ proprio in occasione di un suo concerto che Michele torna sul palco dopo una lunga assenza e il calore del pubblico lo incoraggia a non mollare. E’ così che a ottobre 2019 si esibisce in una serie limitata di concerti al Teatro San Babila di Milano. Qualche tempo dopo viene annunciata l’uscita del nuovo album La geografia del buio, dal titolo evocativo, prevista per marzo 2020 e poi rimandata a data da destinarsi causa emergenza Covid.

Presenza social

Nel 2015 Michele apre il proprio canale Youtube e crea una rubrica settimanale, Viaggio in costruzione, attraverso la quale si racconta ai propri fan. Ama molto raccontare di sè,del suo tempo libero e della sua professione. Ha una pagina instagram seguita da 975.000 follower. Bellissime le foto che lo ritraggono sognante, romantico, intimista.

Look 

Michele ha uno stile davvero impeccabile. Se nel tempo libero preferisce essere comodo in tute morbide e felpe monocromo, quando è in scena predilige look sofisticati tra il new romantic e il contemporaneo. Ama molto il nero, le giacche di pelle, le T-shirt iconiche. Con i suoi 190 cm di altezza e la figura slanciata ha davvero una perfetta presenza scenica. 

Vita Privata

Michele ha parlato liberamente di una liaison del passato con un regista di cui non ha fatto il nome. Nonostante il coming out, in numerose occasioni non ha nascosto apprezzamenti anche per il genere femminile. Si pensa che l’artista sia bisessuale. Ciò che lui si sbilancia a dichiarare è che non si sceglie di chi innamorarsi…Attualmente pare sia single ma siamo certi si farà guidare presto dal suo cuore verso la prossima conquista.

Amici Speciali

Michele fa parte del cast di Amici Speciali, spin-off del celebre talent show di Maria De Filippi.Emozionatissimo per questa nuova avventura, accompagnato da altri giovani e talentuosi cantanti Alberto Urso, Giordana Angi, Andreas Müller, Gabriele Esposito, i The Kolors, Alessio Gaudino, Umberto Gaudino, Gaia Gozzi e Irama , è già il super favorito per la vittoria.

Review Michele Bravi.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Abbiamo rilevato un Ad Blocker!!!

Stai utilizzando un\'estensione che blocca gli annunci. Per favore disabilita il tuo ad blocker per supportare il nostro lavoro.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: