Mahmood

Alessandro Mahmoud, più conosciuto con il nome d’arte Mahmood, è un cantante e cantautore italiano.

Dopo la partecipazione al programma X-Factor, suo trampolino di lancio, è diventato uno degli interpreti più apprezzati nel panorama musicale del nostro Paese – e non solo. Vediamo perché!

mahmood

BIOGRAFIA  

Il cognome, certo, inganna, ma Alessandro Mahmoud nasce a Milano il 12 settembre 1992. Segno zodiacale? Vergine.

Figlio di mamma sarda e papà egiziano, si appassiona al mondo della musica sin da bambino, crescendo nel quartiere della periferia milanese Gratosoglio. 

È ancora molto giovane quando i suoi genitori si separano: Alessandro cresce con la madre e non mantiene nessun tipo di rapporto col padre. Quale conseguenza?

Nonostante le origini egiziane paterne, Mahmood non parla arabo ma conosce il dialetto sardo in maniera fluente; è, inoltre, molto legato alla patria materna. È nello specifico Orosei ad essere per il cantante come una seconda casa, luogo in cui riflettere e lasciarsi ispirare per la composizione di nuovi brani. 

A 15 anni prende lezioni private di canto, seguito dal Maestro Gianluca Valenti, e getta le basi per una solida tecnica canora. 

Dopo la maturità linguistica, si iscrive al CPM Music Institute-Centro Professione Musica di Milano, dove ha modo di incontrare il suo Maestro – nonché primo manager – Andrea Rodini, così come Elia Pastori, Francesco Fugazza e Marcello Grilli, suoi primi produttori e membri della sua band.

ALTEZZA

Alessandro Mahmood è alto 182 cm per un peso di 70 kg. È molto atletico e attento alla forma fisica; non a caso, ha lavorato anche come modello e possiamo ammirare il suo fisico in più di uno dei suoi videoclip. 

NOME VERO E ORIGINE

Nome proprio italiano, cognome egiziano: questo il perfetto mix per descrivere in maniera ottimale le origini italo-egiziane del cantante.

Alessandro Mahmoud, per il mondo della musica, diventa semplicemente Mahmood. Questo nome d’arte proviene da un gioco di parole che mixa il cognome assieme a “my mood”, ovvero, “il mio stato d’animo”.

Unione perfetta, questa, per rappresentare al meglio il proprio progetto artistico: quello di trasformare in musica la sua persona.

MADRE

“siamo una squadra, un team”

Queste le parole migliori per descrivere il rapporto tra Anna Frau e il cantante Manhmood. Il loro rapporto è davvero speciale, sicuramente intensificato dai tanti sacrifici fatti assieme. Non solo madre e figlio, ma anche grandi amici. 

Anna ha fatto anche da papà ad Alessandro, e gli ha sempre permesso di realizzare tutti i sogni nel cassetto, in primis, lo possiamo immaginare, quello della musica.

Ad oggi, segue l’ascesa del figlio con immenso orgoglio e gestisce tutta la parte burocratica del successo di Mahmood. 

PADRE

“waladi habibi ta’aleena”. Con questa frase araba, ripresa, poi, nel brano più famoso di Mahmood, il padre egiziano era solito chiamare il figlio per farlo rientrare a casa dal parchetto della periferia milanese in cui vivevano. Significa: “figlio amore, amore, vieni qui”.

A soli 5 anni, però, Mahmood viene abbandonato da questo padre che sembrava così premuroso. Nel corso del tempo si sono rivisti, ma sicuramente non sono riusciti ad intessere lo stesso rapporto d’amore che il cantante ha con la madre Anna. Alessandro, però, lascia generosamente le porte aperte…

FRATELLI

Da un padre che se ne va così presto è normale aspettarsi che si faccia una nuova vita, così come una nuova famiglia. 

Mahmood conosce una sorella a Milano e uno in Egitto. Un altro presunto fratello è noto anche al pubblico italiano: il cantante Marracash!

Mahmood e Marracash quasi fratelli

Naturalmente si tratta di un pettegolezzo sul quale i due artisti hanno giocato, in virtù della loro effettiva somiglianza fisica. Bella tecnica per sondare il terreno e vedere se i fan apprezzerebbero una collaborazione musicale…

RELIGIONE

Nonostante quanto si possa evincere dal nome, dalle sembianze e dalle sonorità profondamente arabe che colorano i suoi brani, Mahmood non è islamico. Ci tiene, anzi, a precisare che i suoi genitori si sono sposati secondo quanto previsto dalla Chiesa cattolica, ma non solo: lui stesso ha bazzicato gli ambienti dell’oratorio e ricevuto i sacramenti previsti dal cristianesimo, quali il battesimo, la comunione e la cresima. 

L’islam rimane, comunque, una religione che lo avvicina al luogo natio del padre e che rispetta profondamente, naturalmente fatta eccezione per gli aspetti di estremismo, di cui condanna profondamente la violenza. 

X-FACTOR

Corre l’anno 2012. Alessandro Mahmoud ha vent’anni e prende parte, con il suo nome originario, alla sesta edizione dell’amato programma X-Factor. A capo della squadra “Uomini 16-24” c’è Simona Ventura che già agli HomeVisit lo scarta. Poco dopo, però, il televoto lo ripesca ed è ufficiale: Mahmood è uno dei protagonisti della fase finale. 

Non per molto, però: alla terza puntata de talent, infatti, viene definitivamente eliminato a causa dei voti di tutti gli altri giudici (Arisa, Morgan, Elio). La Ventura, che aveva finalmente avuto modo di apprezzare il talento dell’artista, grida all’ingiustizia. 

Poco male, però, dato che è proprio questa prima esperienza televisiva a spronare il bel Mahmood a farsi sotto con la musica…

SANREMO

Nell’anno 2018, Mahmood trionfa e ottiene, direttamente dalle mani di Pippo Baudo, il premio di secondo vincitore di Sanremo Giovani con il brano “Gioventù bruciata”. Grazie a questo traguardo, ha libero accesso, assieme all’altro vincitore Einar, alla successiva edizione del Festival della musica italiana, stavolta nella categoria dei big. 

Dalla periferia di Milano al palco dell’Ariston per la gara ufficiale è un attimo: nel 2019, Mahmood si esibisce con la sua “Soldi” e, inaspettatamente ma meritatamente, vince il primo premio, ottenendo la piena invidia del secondo classificato, il cantane Ultimo. 

“Soldi” è un brano che colpisce per la sua ritmica arabeggiante che lascia trasparire tutta la personalità del cantante, le sue sofferenze ma anche la sua estrema forza. È una canzone genuina con il sapore della modernità di cui facciamo parte; non a caso ha conquistato il pubblico del Festival, pur avendo ottenuto anche delle critiche che, però, non hanno particolarmente turbato il cantante italo-egiziano.

EUROVISION

Come per tutti i vincitori del primo posto al Festival di Sanremo, anche Mahmood ha accesso di diritto all’Eurovision Festival, sfidandosi con altri giovani artisti provenienti da tutta Europa. 

Da un lato la bravura del cantante, dall’altro la bellezza del brano che, con le sue tonalità, abbraccia più stili, idee e mentalità, il bel Mahmood arriva ancora una volta sul podio, ottenendo il secondo posto, dietro all’olandese Duncan Laurence. 

Un bel traguardo per l’Italia, anche stavolta, ma ancora di più, sempre nel 2019, quando Alessandro vince il premio di Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards.

ALBUM E CANZONI

Mahmood non è solo un cantante: è anche un cantautore che scrive brani di grandissimo successo. 

Alcuni tra questi? “Nero Bali” – disco di platino, “Andromeda”, brano con cui Elodie si presenta alla settantasettesima edizione del Festival di Sanremo, e molti altri. 

Collabora con moltissimi colleghi, tra cui Fabri Fibra, Sfera Ebbasta e Gue Pequeno.

Il 2020 vede l’uscita del brano “Rapide”, nuovamente introspettivo e delicato, grazie al quale è possibile riscontrare una netta maturità artistica del cantante. 

Insomma, la carriera di Mahmood non è di vecchia data, ma è sicuramente destinata ad essere proficua e duratura. 

VITA PRIVATA

Bello, bravo, sensibile e di successo: non ci si può aspettare che sia anche una persona che ami parlare della propria vita privata. Se Mahmood è molto abile a trasformare la propria personalità in musica, di sicuro è ancora più bravo a celare gli aspetti più profondi della sua intimità. Del resto, l’amore è una cosa così grande e potente che condividerla la renderebbe un po’ meno speciale. L’artista, però, non nega di essere fidanzato…

FIDANZATO

Il popolo del web, mai discreto, ha motivo di pensare che Mahmood abbia una relazione con il ballerino Gabriele Esposito. A dar credito a questa supposizione una foto che Elodie pubblica dei due assieme, ma non solo: anche il giornale “Chi” paparazza la presunta coppia. Essendo entrambi i giovani molto discreti, non rimane che aspettare: se son rose, fioriranno!

mahmood fidanzato
credit x-gossip.news

INSTAGRAM

Il profilo ufficiale di Mahmood (@mahmood) vanta oggi oltre un milione di followers. E pensare che, durante il percordo ad X-Factor, i suoi seguaci erano appena qualche migliaio…

Review Mahmood.