Carlotta Perego è una youtuber e influencer.
Nota per il suo canale Cucina Botanica, è una delle food blogger più apprezzate in Italia, insieme a Benedetta Rossi.
Indice
Chi è la food blogger che promuove la cucina vegetariana?
Carlotta Perego nasce a Monza nel 1993, anche se non conosciamo esattamente la sua data di nascita.
Da sempre appassionata di cucina e di piante, si avvicina al mondo vegano quando ha solo 19 anni, per motivi di salute.
Studia e lavora nel mondo della moda, mondo che lascia ben presto per focalizzarsi a tempo pieno sulla sua vocazione: la cucina vegana.
Tra le sue ricette preferite, c’è l’hummus, le lasagne con il ragù di lenticchie e i ravioli con melanzane, pomodori e basilico.
È fidanzata da sei anni con Simone Secchi, con cui convive in quel di Monza.
Carlotta ha anche un bellissimo Samoiedo di nome Fiocco, che compare spesso e volentieri nei suoi scatti condivisi su Instagram.
Con i suoi lunghi capelli rossi, il suo fare educato e non invadente sta facendo capire agli italiani quanto sia “cool” la cucina vegan e, senza voler convertire nessuno, fa capire l’importanza di avere il più possibile una “plant-based diet”.
Seguitissima sui social, può contare su più di 300mila follower su Youtube e quasi altrettanti su Instagram.
Studi e Carriera
Carlotta Perego si laurea in Fashion Design con 110 alla Nuova Accademia di Belle Arti Milano (NABA).
Terminata la laurea triennale, decide di continuare gli studi e ottiene un Master in Fashion Merchandising and Buying a Polimoda.
Dopo una carriera accademica che le apre le porte del mondo della moda, inizia a lavorare proprio per questo settore.
Da Febbraio 2017, lavora nel dipartimento Buying and merchandising per il noto marchio Ermanno Scervino.
Tuttavia, Carlotta sente che una carriera corporate nel mondo della moda non è ciò che la rende felice e lascia il lavoro solamente sette mesi dopo.
Così, Carlotta Perego decide di trasferirsi temporaneamente a Los Angeles per studiare cucina vegana presso l’Accademia Culinaria di Matthew Kenney.
Nella stessa scuola, lavora anche come insegnante, ma la
scuola poi chiude.
Rientra in Italia e decide di lanciare un canale Youtube, dedicato alla cucina
vegana, che fino a quel momento mancava nel Bel Paese.
Cucina Botanica
Queste premesse danno il via a Cucina Botanica, inizialmente più un esperimento che un progetto, nato senza l’ambizione di diventare un punto di riferimento tra i blog di cucina in Italia.
Carlotta condivide le sue ricette vegane su Youtube e appena intravede la possibilità di monetizzare i suoi contenuti, si rende conto che la sua passione può diventare una vera e propria professione e, allo stesso tempo, decide di lasciare le lezioni private di cucina.
Oggi, nel pieno del successo, può considerarsi un punto di riferimento tra i food blogger italiani e ha il merito di aver portato su larga scala l’interesse per la cucina vegana in Italia, prima di tutti.
Il Libro
Il 3 novembre 2020, Carlotta Perego annuncia l’uscita del suo primo libro.
Il libro non poteva che chiamarsi Cucina Botanica e oltre a presentare molte ricette vegetariane inedite, divise per vari livelli, crea tutte le premesse per approcciarsi a questa tipologia di cucina.
Le ricette, oltre che per difficoltà, sono divise per stagionalità, per valorizzare gli ingredienti in base alla località e alla disponibilità con un approccio sostenibile.
Nella presentazione del libro, Carlotta, visibilmente emozionata, parla della sua prima fatica letteraria come di un qualcosa che dà senso a tutto il suo percorso e di cui si sente veramente orgogliosa.
Il libro di Carlotta Perego è già tra i top seller nella sua categoria in Italia, e se vuoi acquistarlo, puoi cliccare direttamente sul link qui sotto.
Review Carlotta Perego.